Descrizione
La carta è destinata ESCLUSIVAMENTE all’acquisto dei beni alimentari di prima necessità di cui all’Allegato 1 al D.I. che segue con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e non può essere utilizzata per acquisti on line né per effettuare prelievi.
Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l’art. 5, comma 4, del D.I.). Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026 (cfr. l’art. 8, comma 1, del D.I.).
Oltre al beneficiario, destinatario della comunicazione, può recarsi all’ufficio postale per il ritiro anche un soggetto terzo appositamente delegato. Si ricorda infatti che risultano legittimati al ritiro tutti coloro che possiedono i requisiti giuridici soggettivi di “soggetti delegati” dei soggetti beneficiari, in virtù di procura generale, o procura speciale, o di nomina del giudice tutelare, o di qualsiasi atto formale, di rilievo giuridico, di legittimazione a compiere atti riguardanti i beneficiari della misura.
In caso di deterioramento o malfunzionamento della carta può essere richiesta la sostituzione recandosi in qualsiasi Ufficio Postale. È necessario avere a portata di mano la carta e il documento di riconoscimento.
In caso di furto o smarrimento è necessario portare presso l’Ufficio Postale la denuncia presentata alle Autorità di Pubblica Sicurezza e il documento di riconoscimento.
Chi è già in possesso della carta per aver usufruito del beneficio nel 2023 e/o 2024, riceverà l’accredito 2025 sulla stessa carta qualora il nucleo familiare risulti essere nuovamente beneficiario della misura.
La Carta può essere utilizzata presso tutti gli esercizi commerciali che vendono beni alimentari di prima necessità. Sulla pagina del Masaf saranno, progressivamente aggiornati gli elenchi degli esercizi commerciali che, in attuazione di specifiche convenzioni sottoscritte, garantiranno una particolare scontistica ai possessori delle Carte.
CARTA DEDICATA A TE 2025 ELENCO BENEFICIARI-signed
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso pubblico per la realizzazione in Regione Campania dei tirocini previsti dal percorso 4 del programma GOL (garanzia occupabilità dei lavoratori) CUP B62C21001790006. Determinazione N. 2636 DEL 25.102.25.
- Avviso pubblico per l’assegnazione di voucher per la frequenza di centri estivi 2025 - elenco beneficiari
- Avviso pubblico per la costituzione di una short list da cui attingere per l'espletamento delle prestazioni integrative previste dal bando INPS "home care premium 2025-assitenza domiciliare 2025-2028" per i beneficiari afferenti ai Comuni dell'ambito N13
- Voucher per l’accesso agli asili nido per famiglie con requisiti ISEE per l’abbattimento della retta Regione Campania
- Avviso pubblico per l'istituzione dell'albo delle famiglie affidatarie dell'Ambito N13
- Avviso pubblico per l’ammissione al contributo una tantum a favore di cittadini ucraini
- Avviso pubblico erogazione servizio nido e micronido – b1” e servizi integrativi al nido “spazio bambini e bambine – b2” – 2025
- Avviso pubblico esplorativo per l’individuazione di immobili per la realizzazione dei gruppi appartamento – cohousing in favore degli anziani non autosufficienti
- Informativa in riferimento al “Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale”
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 19:58